monocolo

monocolo
monocolo /mo'nɔkolo/ [dal lat. tardo monocŭlus agg. "che ha un occhio solo"].
■ agg., non com. [che ha perduto un occhio o ci vede da un occhio solo] ▶◀ guercio.  (region.) ciecato, orbo.
■ s.m.
1. (f. -a ) (non com.) [chi ha perduto un occhio o ci vede da un occhio solo] ▶◀ guercio.
2. (ott.) [lente che s'incastra nell'orbita d'un occhio] ▶◀  (fam.) caramella.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • monocolo (1) — {{hw}}{{monocolo (1)}{{/hw}}agg. ; anche s. m. (raro) Detto di chi è cieco di un occhio | Detto di chi ha un occhio solo. monocolo (2) {{hw}}{{monocolo (2)}{{/hw}}s. m. Lente che si porta davanti a un solo occhio per correggere difetti di vista …   Enciclopedia di italiano

  • monocolo — mo·nò·co·lo agg., s.m. 1. agg. LE che vede da un occhio solo: il vecchio era monocolo (D Annunzio); anche s.m. 2. agg. BU lett., che ha un occhio solo, spec. con riferimento ai mitici Ciclopi 3. s.m. TS med. feto malformato che presenta un solo… …   Dizionario italiano

  • monocolo — pl.m. monocoli sing.f. monocola pl.f. monocole …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • monocolo — mono/colo (1) agg.; anche s. m. (raro) cieco di un occhio □ guercio. mono/colo (2) s. m. (di lente) caramella (fam.) □ occhiale, occhialetto, occhialino …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Filippo Randazzo — genannt Monocolo di Nicosia (* 1692 in Nicosia; † 1744 in Palermo) war ein italienischer Maler des Klassizismus auf Sizilien. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke 3 Literatur …   Deutsch Wikipedia

  • Pietro D’Asaro — genannt „Monocolo di Racalmuto“ (* 1579 in Racalmuto; † 11. Juni 1647) war ein italienischer Maler des Manierismus auf Sizilien. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke (Auswahl) 3 Weblinks …   Deutsch Wikipedia

  • caramella — ca·ra·mèl·la s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. AU grossa pastiglia a base di zucchero cotto variamente colorato e aromatizzato: caramella alla menta, alla frutta, digestiva, ripiena, succhiare una caramella, scatola, pacchetto, stick di caramelle… …   Dizionario italiano

  • monocchio — mo·nòc·chio agg. OB che ha un solo occhio, monocolo; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1337. ETIMO: lat. tardo monŏcŭlu(m), comp. di mono mono e oculus occhio , cfr. gr. monophtalmós …   Dizionario italiano

  • monoculare — mo·no·cu·là·re agg., s.m. 1. agg. TS med. relativo a un solo occhio | che avviene mediante un solo occhio: visione monoculare 2. agg. TS ott. di strumento ottico, provvisto di un solo oculare 3. s.m. TS ott. → monocolo {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • occhialetto — oc·chia·lét·to s.m. 1. CO in passato, spec. nel sec. XVIII, occhiale per signora costituito da una o due lenti e da una montatura senza stanghette, generalmente di materiale prezioso e di fattura raffinata, che si accostava agli occhi per mezzo… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”